L.P. BLACKSTRIKE
- Data:
- 22.12.2022
- Orario:
- 20:30
- Luogo:
- Kaliscopio - Treviso (TV)
- Indirizzo:
- Via XIV Maggio, 2b, 31100 Treviso TV, Italia
L.P. BLACKSTRIKE
Forse conoscete il paradosso della scimmia instancabile: un’ipotetica scimmia che, se lasciata sola a digitare su un computer per 100.000 anni, alla fine produrrà molto probabilmente una copia esatta del testo dell’Inferno di Dante. Seguendo questo paradosso, un’Intelligenza Artificiale con sufficiente potenza di calcolo sarebbe in grado di creazione artistica, ma il paradosso non spiega se la scimmia (o l’IA) sarebbe consapevole o meno del suo atto di creazione.
La quantità, oltre un certo limite, genera qualità? C’è qualcosa di specifico nell’essere umano che un’intelligenza artificiale non può assimilare e imitare, o è solo una questione di potenza di calcolo? Che spazio ci sarà per gli artisti umani nel prossimo futuro dove le IA saranno capaci di poesia (ποιησις, da ποιεω = produrre, fare, creare)? Infine, perché questa prospettiva tende istintivamente a spaventarci?
Per la presentazione di L.P. Blackstrike al Kaliscopio, Ruggero Franceschini collabora con il collettivo sperimentale I Fidanzati della Morte (di cui è anche membro), invitandoli a una performance sonora dove alle parole generate dall’intelligenza artificiale e filtrate dai performers si aggiungono gli stimoli dei sintetizzatori.
I Fidanzati della Morte esplorano l'ambito delle IA nel campo della composizione musicale, in un dialogo tra l'input digitale e la sintesi analogica, in cui la manipolazione del segnale sonoro rappresenta il modo tramite il quale, forse, l'uomo può mediare tra la macchina ed il mondo empirico.
Ingresso: 15€