Carla Manzon
CARLA MANZON
Attrice, nata a Pordenone, si è diplomata presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano studiando con vari maestri tra cui Tadeusz Kantor. Nello stesso anno ha iniziato la sua collaborazione con il regista Massimo Castri prendendo parte agli spettacoli: J. K. Borgman di Ibsen, Fedra di G. D’Annunzio, Il berretto a sonagli di L. Pirandello e partecipando al laboratorio biennale per attori professionisti Progetto Euripide ricoprendo il ruolo di Elettra nella tragedia omonima. In seguito ha preso parte a diversi spettacoli diretti da Cristina Pezzoli: Lungo pranzo di Natale di T. Wilder, La Celestina di F. De Rojas, L’attesa di Remo Binosi. Per due anni ha fatto parte della compagnia La Contemporanea ’83 diretta da Sergio Fantoni. Ha recitato in Ubu scornacchiato regia di Alfonso Santagata con Giuseppe Battiston e Massimiliano Speziani. E' stata diretta da Peter Stein nella Medea di Euripide allestita per il teatro greco di Siracusa e di Epidauro. Ha interpretato il monologo di Massimo Carlotto Niente più niente al mondo per la regia di Francesco Migliaccio. Alla mia età mi nascondo ancora per fumare e La Bancarotta per la regia di Serena Sinigaglia. Da Gigi Dall’Aglio è stata diretta in Cronache del bambino anatra di Sonia Antinori e Antigone. Nel 2018 ha partecipato a Nella giungla delle città. L’irruzione del reale, diretto da Sonia Antinori. Da dieci anni collabora con il duo pianistico Barbara Rizzi e Antonio Nimis, realizzando diversi spettacoli. E' nel cast dei film: Riparo di Marco Puccioni, Alza la testa di Alessandro Angelini con Sergio Castellitto. Per RAI 1 ha preso parte ai tv movies: Rebecca la prima moglie con Mariangela Melato e Omero Antonutti, C'era una volta la città dei matti con Fabrizio Gifuni e all'ultima produzione di Marco Pontecorvo di prossima programmazione. Ha condotto diversi seminari per la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.